TROVA L’AVVENTURA CHE FA PER TE
Attraversare più confini statali e coprire più chilometri di qualsiasi altro BDR rende il NEBDR uno dei percorsi più diversi della serie BDR. Ogni stato offre un'esperienza unica a se stesso e mentre le sezioni possono essere fatte per un fine settimana prolungato, i motociclisti che si impegnano per l'intero percorso di 1.300 miglia si sentiranno davvero come se avessero avuto un'avventura di una vita.
Periodo migliore dell'anno: The NEBDR uses seasonal roads that open as early as April 30th in NY and as late as May 30th in VT, NH & ME. The earliest the route can be ridden in entirety would be June 1st. Depending on the winter snowfall, the route can be very muddy and slippery in some places during the spring time and early summer. The best time to ride the NEBDR is mid-June to mid-October.
Difficoltà: per motociclisti semi-esperti o esperti
Un itinerario spettacolare e impegnativo di 1300 km nella regione sud-orientale della California. Carrarecce accidentate e strade sterrate remote conducono i motociclisti attraverso canyon imponenti, alvei di ciottoli e i terreni sabbiosi dei famosi deserti e delle riserve nazionali della California, tra cui l’indimenticabile attraversamento della riserva Mojave.
Periodo migliore dell’anno: da metà ottobre a metà aprile. Si tratta di un itinerario invernale, ma le tormente possono ostacolarlo e si potrebbe incontrare neve in altura. Sebbene parti di questo percorso siano percorribili in inverno, in caso di temporali e maltempo alcuni tratti potrebbero essere impraticabili e certi terreni montuosi inagibili poiché ricoperti di neve.
Difficoltà: per motociclisti semi-esperti o esperti
Un percorso spettacolare su strade in terra battuta, ghiaia e asfalto che si snoda attraverso le zone più remote di quattro Stati: Virginia, West Virginia, Maryland e Pennsylvania. Questo itinerario di 1700 km si sviluppa principalmente lungo strade all’interno di foreste e sentieri di campagna che portano i motociclisti attraverso la catena montuosa degli Appalachi, foreste imponenti, panorami agresti, le terre degli Amish e i luoghi che hanno giocato un ruolo cruciale nelle prime pagine della storia americana.
Periodo migliore dell’anno: da metà maggio fino alla prima neve nel tardo autunno
Difficoltà: per motociclisti di media esperienza, ma può diventare per motociclisti semi-esperti in caso di maltempo o di cattive condizioni del manto stradale.
Un viaggio di 1450 km da sud a nord all’interno del Nevada in cui si percorrono chilometri di sinuose carrarecce attraverso gli sconfinati deserti del Nevada, vaste valli di artemisia e catene montuose che sembrano non finire mai. Visiterai città fantasma, stravaganti taverne, vedrai sculture nel deserto, murales e la foresta di auto abbandonate più grande del mondo.
Periodo migliore dell’anno: le sezioni meridionali sono percorribili ad aprile, maggio, ottobre e novembre e nella maggior parte dei casi anche durante tutto l’inverno, mentre quelle settentrionali sono consigliate da giugno a ottobre. Suggeriamo: in estate, percorri l’itinerario da nord a sud fino a che non sopporti più il caldo; in inverno, vai da sud a nord finché il freddo te lo consente.
Difficoltà: per motociclisti semi-esperti.
Se hai sempre sognato di percorrere in moto un’infinità di strade di montagna a zig zag, la BDR in Idaho è tutta curve per giorni e giorni. Questo itinerario è davvero lontano dai normali percorsi e con i suoi 2000 km non sorprenderti se consumerai tutto il battistrada posteriore.
Periodo migliore dell’anno: da luglio a ottobre, salvo tempeste di neve anticipate.
Difficoltà: per motociclisti semi-esperti.
Sorgenti calde e campeggi in riva al lago sono alcune delle attrazioni che puoi incontrare mentre attraversi le montagne della foresta nazionale di Gila del New Mexico; arriverai a poca distanza dall’Arizona prima di tornare a nord-est, verso il Colorado. I punti salienti di questa avventura di 1900 km sono il canyon Chloride, paesini separati da strade lunghissime, avvistamenti di cavalli selvaggi e un’infinità di campeggi sparsi.
Periodo migliore dell’anno: giugno e settembre.
Difficoltà: per motociclisti semi-esperti.
“Rocciosa, reclusa e calda” sono i tre aggettivi che vengono in mente quando si pensa all’Arizona, ma grazie all’incredibile quantità di catene montuose, la BDR in Arizona è più verde e montagnosa di quanto ci si aspetti. Con inizio al confine tra Stati Uniti e Messico, questo percorso di 1200 km passa a est di Tucson e Phoenix e offre l’opportunità di vedere il Grand Canyon da punti di vista privilegiati che la maggior parte dei turisti non arriva a conoscere.
Periodo migliore dell’anno: maggio, giugno, settembre, ottobre.
Difficoltà: per motociclisti semi-esperti.
A questo percorso non mancano di certo le viste panoramiche, considerati i vari passi oltre i 3600 metri d’altitudine che include. Un itinerario di 1000 km che comincia nel punto in cui si incrociano i quattro angoli di Colorado, Arizona, New Mexico e Utah, e si snoda verso nord attraversando le Montagne Rocciose fino al confine con il Wyoming. I terreni sono strade sterrate con pietre, sabbia e anche qualche guado per mantenere alta l’adrenalina.
Periodo migliore dell’anno: da luglio a settembre e a volte ottobre se non ci sono nevicate precoci.
Difficoltà: per motociclisti semi-esperti.
Un itinerario di 1400 km che ti porta a visitare alcuni luoghi classici come la Valle degli Dei, Moab, le montagne Abajo e La Sal, Onion Creek, il canyon 9 Mile e le montagne Wasatch. Lo Utah è imprevedibile perché il fango è impossibile da attraversare se è fresco. In alcuni punti ci sono anche sabbie profonde impegnative e scelte riservate ai motociclisti esperti che ti daranno tutta l’adrenalina che cerchi.
Periodo migliore dell’anno: da agosto a ottobre, a seconda di quando iniziano le tempeste di neve e del meteo.
Difficulty: per motociclisti semi-esperti avanzati ed esperti.
Questo itinerario di 900 km esplora minuziosamente le montagne Cascade, offre viste mozzafiato sugli enormi vulcani della densa foresta nella parte meridionale del percorso e sulle ampie aride foreste di conifere nella parte centrale, mettendo in mostra la diversità dello Stato di Washington.
Periodo migliore dell’anno: da luglio a ottobre, a seconda della neve accumulata e del clima.
Difficoltà: per motociclisti semi-esperti.
INFORMAZIONI SULLA PROCEDURA DI PRENOTAZIONE:
La prenotazione si fa online?
È possibile effettuarla direttamente presso il tour operator seguendo le istruzioni presenti sui rispettivi siti web o contattandoli per telefono o e-mail.
Quale tipo di informazioni riceverò a prenotazione effettuata?
Riceverai la conferma della prenotazione e le informazioni sui passi successivi dal tour operator.
Quali sono i termini per la cancellazione (in caso di malattia ecc.)?
Rivolgiti direttamente al tour operator per conoscerne la politica di disdetta.
Se il tour operator cancella il tour, riceverò un rimborso?
Ciascun tour operator ha la propria politica di disdetta; tuttavia, in generale, in caso di annullamento da parte del tour operator, il deposito/pagamento viene rimborsato tempestivamente.
Per quali motivi un tour operator potrebbe cancellare un tour?
Seppur rara, la disdetta di un tour può verificarsi se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti o se le strade non sono percorribili a causa delle condizioni stradali o di eventi meteo. Puoi chiedere al tour operator se è probabile che il tour venga annullato e ti sarà spiegata quali sono le condizioni e le probabilità di disdetta.
ORGANIZZAZIONE DEL TOUR (AUTOGUIDATO, GUIDATO):
Devo prenotare un tour o posso seguirlo per conto mio?
I percorsi BDR sono disponibili al pubblico. Gli itinerari GPS di tutti i percorsi BDR sono disponibili GRATUITAMENTE su RideBDR.com. I motociclisti provenienti dall'estero hanno a disposizione varie possibilità per esplorare le BDR in sella alle due ruote.
- Arrivare in aereo e spedire la propria moto negli Stati Uniti per percorrere una o più BDR.
- Arrivare in aereo e noleggiare una moto da una delle aziende partner di BDR per seguire una BDR. Utilizzare le risorse online di BDR per pianificare il viaggio ed effettuare per conto proprio le prenotazioni degli hotel e/o dei campeggi, oppure farsi aiutare da un tour operator a pianificare un tour autoguidato completo di prenotazioni degli alloggi per tutte le notti.
- Unirsi a uno dei tour BDR esistenti organizzati da uno dei partner di fiducia BDR.
- Scegliere un tour guidato personalizzato o autoguidato creato su misura per il proprio gruppo da uno dei partner di fiducia di BDR.
Dove posso trovare maggiori informazioni sulle strade e le infrastrutture che si trovano lungo il percorso?
Le informazioni più complete sui percorsi BDR si trovano su RideBDR.com. Vi sono ulteriori informazioni nella versione cartacea della Butler Motorcycle Map di ciascun percorso.
TIPOLOGIA DI STRADE:
Le BDR sono esclusivamente fuoristrada?
La maggior parte dei percorsi BDR è su terra battuta e ghiaia, con alcuni tratti su asfalto. Tuttavia, la BDR della regione centro-atlantica è per circa metà su sterrato e per metà su asfalto.
Tutte le BDR presentano lo stesso livello di difficoltà?
Le BDR hanno diversi livelli di difficoltà e possono essere più semplici o difficili a seconda delle condizioni stradali e delle condizioni meteo del momento, che potrebbero cambiare repentinamente. In generale, CABDR-sud, UTBDR e AZBDR sono i percorsi più difficili. COBDR, NVBDR, NMBDR, sono una via di mezzo, ma possono diventare difficili in alcuni punti. WABDR, IDBDR e MABDR sono i meno difficili, ma non per questo banali. Leggi le domande frequenti relative a ciascun percorso sul sito web RideBDR.com per una descrizione dettagliata del terreno e delle difficoltà più comuni di ogni itinerario.
Quali sono i migliori periodi dell’anno per percorrere le BDR?
Consulta le informazioni sulla pagina principale o leggi le domande frequenti relative a ciascun percorso sul sito web RideBDR.com.
Dove devo atterrare per percorrere una BDR?
L’aeroporto di arrivo dipende dalla BDR che vuoi seguire e da come vuoi percorrerla. Per ciascuna BDR è di solito raccomandato un punto di inizio, tipicamente accessibile tramite un percorso suggerito con partenza da una grande città. Se stai organizzando il viaggio con l’aiuto di un tour operator, quest’ultimo sarà in grado di fornirti suggerimenti in base all’itinerario di viaggio.
Di solito uso una moto particolare: posso usarla per una BDR?
Le BDR sono state create tenendo presenti i piloti delle moto d’avventura e dual-sport. Il mezzo che sceglierai dovrà rispondere ai requisiti di legge per potere circolare ed essere munito di targa valida, dovrà essere in grado di andare fuoristrada e trasportare l’attrezzatura con cui viaggerai. La tua moto deve avere anche una taglia e una potenza adeguata ad affrontare terreni impegnativi. I nostri partner di fiducia BDR mettono a disposizione un’ampia varietà di moto per il noleggio.
Ci sono anche livelli adatti ai principianti?
MABDR è il percorso meno difficile, ma è ugualmente impegnativo in alcuni punti. In generale, le BDR non sono consigliate ai motociclisti alle prime armi con le moto fuoristrada. Prima di avventurarsi lungo una BDR, è necessario avere alle spalle alcuni viaggi di più giorni su moto fuoristrada / dual-sport. Si deve essere a proprio agio a percorrere sentieri sterrati con una moto a pieno carico per 240 km al giorno (8 ore) per una settimana di fila. Nota: alcuni partner di fiducia offrono l’addestramento fuoristrada nell’ambito dei tour BDR o permettono di avvalersi di alternative più semplici lungo il percorso. Rivolgiti ai partner di fiducia per conoscere tutte le opzioni.
Posso seguire il percorso insieme a un passeggero sul sellino posteriore?
Non si raccomanda di seguire i percorsi BDR con un passeggero sul sellino posteriore.
Quanti chilometri al giorno si percorrono di solito lungo una BDR?
I percorsi sono pensati per percorrere tra 200 e 320 km al giorno e richiedono 6-8 giorni per essere completati. Verifica le opzioni e i dettagli dei tour con i singoli partner di fiducia.